Rimani in contattoIscriviti alla nostra Newsletter.

XMOUNTAINI 3000 e i 4000 delle Alpi

Monte Bianco salita dal Cosmiques

Lungo la via dei 'Trois Mont Blanc'

Vista dalla cima del Mont Blanc du Tacul verso il Monte Bianco

Ascensione glaciale per eccellenza

Livello: Intermedio

Partecipanti: 1

Dove: Monte Bianco

Periodo: Giugno/Agosto

Giorni: 2 giornate

Prossime date: da concordare assieme alle Guida Alpina

Costo: da €1100,00

per partecipante
1€ 1290,00
Iscriviti/contattaci

Info generali

La salita alla cima del Monte Bianco è l'ascensione glaciale per eccellenza: un tripudio di neve, ghaiccio, crepacci, seraccate e creste.
Non a torto chiamata anche la via dei tre Mont Blanc, è un itinerario lungo ed impegnativo che effettua l’attraversata del Mont Blanc du Tacul e del Mont Maudit per giungere alla vetta del Monte Bianco di Chamonix. Questa salita estetica ed elegante regala all’alpinista una delle ascensioni di maggior soddisfazione dell’arco alpino. Richiede un ottimo allenamento fisico, adattamento alla quota e buone capacità tecnica nell’uso dei ramponi.

Programma generale

Primo giorno
Ritrovo con la Guida Alpina alla partenza della funivia dell’Aiguille du Midi a Chamonix alle ore 11. Dall’Aiguille du Midi (3775m) si gode di un panorama grandioso e si può vedere l’itinerario che si ascenderà il giorno successivo. In circa un’ora e mezza si scende l’affilata cresta est fino all’enorme plateau della Vallee Blanche e si raggiunge il Refuges des Cosmiques (3613m).

Secondo giorno
Sveglia alle ore 1:45 del mattino e con le pile frontali si sale tra pendii di seraccate fino alla spalla del Mont Blanc du Tacul Maudit (4120m), si scende nel plateau nevoso attraversando fino al del Col Maudit (4035m). Giunti alla base del Mont Maudit si affronta il tratto più tecnico superando una crepaccia terminale talvolta impegnativa , quindi, e per ripidi pendi si raggiunge la cornice del Col du Mont Maudit (4345m). Dopo aver raggiunto il Col della Brenva si affronta attraverso il Mur de la Cote (4485) si affronta il lungo e faticoso tratto nevoso sommitale che porta alla vetta. Si discende per lo stesso versante ed, alla fine della discesa, si recuperano le energie per l’ultimo sforzo: risalire all’Aiguille Du Midi!

Materiale necessario:
Sacco letto per il rifugio, scarponi, ramponi, ghette, piccozza classica, imbragatura, casco, 2 moschettoni a ghiera e una vite da ghiaccio. All’occorrenza XMountain può noleggiare il materiale mancante (eccetto sacco letto e ghette).

Il costo comprende:
la Guida Alpina e materiale di uso comune. 

Informazioni su costi e date

1 persona= € 1100 se inserito in uno stage di 4 salit (3 salite preparatorie + salita Monte Bianco)

Il costo non comprende: il viaggio, il vitto e le spese della Guida Alpina

Come iscriversi: presso la Segreteria XMountain con versamento di un caparra del 50% (bonifico o contanti) e saldo entro l'inizio dell'attività.